Hobby Casa

E' dal 1958 che Mario Gennari, continuando una tradizione di famiglia da molte generazioni, ha intrapreso a Grosseto l'attività di commercio di legnami ed affini. L' azienda ha dato poi vita, nel 1967, a Hobby Casa, il primo «Fai da te» di Grosseto, che, sebbene nato con uno specifico indirizzo di bricolage, grazie a progressivi ampliamenti è divenuto oggi un punto di riferimento per molti altri settori dedicati prevalentemente alla casa e al tempo libero. Dal 1980 Hobby Casa è entrata a far parte del Consorzio Puntolegno, un marchio nazionale che, unendo medesime esigenze di molti negozi (oggi 32 in tutta Italia) ottimizzandone gli acquisti, può scegliere prodotti selezionati in funzione del gusto e delle esigenze del consumatore italiano a tutto beneficio del cliente, che può così contare sulle migliori condizioni di acquisto e su una vasta e qualificata scelta.

Mario gennari

Nato il 6/10/1930 nel comune di Arcidosso, sul Monte Amiata. Vedovo di Edda Gennari dopo quasi cinquant'anni di matrimonio. Ha tre figli Fabio, Giulio e Elisabetta. Nel 1946, all'indomani del conflitto, si trasferisce con la famiglia a Grosseto. Nel 1958, dopo gli studi, e dopo una collaborazione nella ditta del padre (Ario Gennari legnami), fonda la Mario Gennari, azienda che si dedica al commercio di legnami e derivati. Nel 1979 fonda, con altri colleghi il consorzio Puntolegno, ente che, per primo in Italia, si dedica al nascente settore del "fai da te". Ne ricoprirà la carica di membro del consiglio d'amministrazione e di presidente. Nel 1998, in primavera, inaugura la nuova sede del punto vendita fai da te a Grosseto. Nell'agosto dello stesso anno questo viene devastato da un furioso incendio. Riaprirà i battenti, completamente rimesso a nuovo, nel novembre dello stesso anno. Nel giugno 2003 l'azienda individuale viene trasformata in società di capitali con quote appartenenti tutte alla famiglia Gennari: ne assume la carica di amministratore unico. Due dei figli partecipano alla gestione della società. Nel 2004 apre il primo punto vendita di Follonica. Nel 2005 il consorzio Puntolegno costituisce, con altri gruppi europei basati in Spagna, Portogallo, Belgio (e successivamente Olanda e Polonia) il primo G.E.I.E. (gruppo economico d'interesse europeo) del bricolage. Il figlio, Giulio Gennari, già membro del consiglio d'amministrazione di Puntolegno, viene cooptato nel board of directors di quell'associazione. A ottobre 2010 viene inaugurata la nuova sede di Follonica.
Gli incarichi ricoperti. Nel 1981 fonda con un gruppo di amici "l'Associazione Piloti Aeronautici", successivamente trasformata in "Aeroclub Alimaremma". Ricopre per molti anni la carica di vicepresidente con delega alle questioni economiche. Incarico che lascerà soltanto al momento della elezione a Presidente della Camera di Commercio. Ha sempre attivo il brevetto di volo.
Dal 1989 al 29/04/94 fa parte del Consiglio della SEAM (Società Esercizio Aeroporto Maremma). Dal 29/04/94 al 24/11/2003 è eletto presidente di quella società, e, successivamente ne rimane consigliere. Per molti lustri vicepresidente vicario dell'Ascom Confcommercio di Grosseto. E' presidente della locale Camera di Commercio nel quinquennio 2/10/97- 2/10/2002. Il 27/12/1992 riceve l'onorificenza di Cavaliere della Repubblica. Nell'annata 2003 / 2004 è presidente del Rotary Club di Grosseto. Il 18 Ottobre 2009 riceve da Fenacom Confcommercio una targa accompagnata dal distintivo di Aquila con diamanti. Il riconoscimento più prestigioso conferito da quell'Ente gli fu consegnato in una cerimonia pubblica tenuta nella sala della Camera di Commercio di Grosseto.

Codice etico

Adottato dalla Società ai sensi del Decreto Legislativo n. 231/01, è un documento con cui la Società enuncia l'insieme dei diritti, dei doveri e delle responsabilità dell'Ente rispetto a tutti i soggetti con i quali entra in relazione per il conseguimento del proprio oggetto sociale. Il Codice Etico si propone di fissare "standards" etici di riferimento e norme comportamentali che i Destinatari del Codice stesso devono rispettare nei rapporti con la Società ai fini di prevenzione e repressione di condotte illecite.

pdfcodice-etico-3005-versione2.pdf149.15 KB

Modello di organizzazione, gestione e controllo

NOTA: Si specifica che nel periodo di iniziale applicazione del Modello, e fino ad ulteriore determinazione dell'Amministratore Unico, il Modello pur adottato integralmente, sarà reso operativo soltanto nella parte relativa alla prevenzione dei reati in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, nonché nelle parti generali e negli allegati la cui osservanza sia funzionale a tale scopo. Tutte le regole, anche della parte generale e degli allegati, che non siano strettamente necessarie all'idoneità ed alla efficace attuazione del modello in materia prevenzionistica, debbono ritenersi temporaneamente non applicabili, fino ad ulteriore decisione dell'Amministratore Unico.

pdfmog-gennari-completo.pdf754.23 KB

Privacy policy

Informativa ai sensi art. 13 del d. Lgs. N. 196/2003 e art.13 del regolamento europeo n.679/2016 – decreto legislativo n. 196/2003

L'utente che visita questo sito ha la facoltà di rimanere anonimo non fornendo alcuna identificazione personale.
Quando il servizio richieda l'inserimento di dati personali per la richiesta di informazioni, i responsabili del sito applicano le azioni e le misure di sicurezza per la conservazione e la manutenzione degli archivi previste dalla normativa sopra citata.

Il Titolare del trattamento dei dati personali inseriti nel presente form è la ditta MARIO GENNARI SRL, nella persona del legale rappresentate pro tempore Sig. GIULIO GENNARI, domiciliato per l’occorrenza presso l’Azienda stessa, in Grosseto, Via Aurelia Nord n.174, tel. 0564/451135, e.mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Finalità del trattamento: ai sensi del Decreto Legislativo 30 Giugno 2003, n. 196 e del Regolamento UE n.679/2016, si informa che i dati personali forniti all'atto della compilazione on line di eventuali form verranno esclusivamente utilizzati per soddisfare le richieste del richiedente esposte nel form stesso

Modalità del trattamento: i dati personali saranno oggetto di trattamento da parte di incaricati dell’Azienda con l’ausilio di mezzi sia elettronici che cartacei e trattati in modo lecito e secondo correttezza, raccolti e registrati per gli scopi determinati, espliciti e legittimi più sopra indicati ed utilizzati in altre operazioni del trattamento in termini non incompatibili con tali scopi. I dati personali raccolti verranno registrati e conservati in archivi informatici e cartacei, nonchè custoditi e controllati in modo tale da ridurre al minimo i rischi di distruzione o perdita anche accidentale, di accesso non autorizzato e di trattamento non consentito o non conforme alle finalità della raccolta

Natura del conferimento dei dati: il conferimento dei dati riveste natura facoltativa, tuttavia in assenza degli stessi la scrivente azienda non potrà dar corso alla specifica richiesta.

Comunicazione dei dati: i dati, o parte di essi, per i fini di cui sopra, potranno essere comunicati a: incaricati interni dell’Azienda e a soggetti esterni che svolgano funzioni connesse e strumentali all'operatività dei servizi richiesti, come, a puro titolo esemplificativo, la gestione del sistema informatico e del sito web.

Cancellazione: dopo averLe fornito le informazioni richieste i dati personali verranno cancellati entro anni due. Nel caso in cui, invece il rapporto si sviluppasse con altra successiva natura (ad esempio: Lei diventa cliente della ditta), Le verrà fornita una ulteriore informativa specifica.

Diritti dell'interessato: in qualsiasi momento Lei ha diritto di chiedere al titolare del trattamento l'accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano e di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati: in qualsiasi momento potrà esercitare i diritti di cui sopra, tenendo però presente che la cancellazione, la limitazione e l’opposizione al trattamento determineranno per l’Azienda l’impossibilità di dare seguito alla Sua richiesta. L’interessato ha altresì il diritto di proporre reclamo ad un'autorità di controllo. L'interessato ha il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano forniti a un titolare del trattamento e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del titolare del trattamento cui li ha forniti. Nell'esercitare i propri diritti relativamente alla portabilità dei dati, l'interessato ha il diritto di ottenere la trasmissione diretta dei dati personali da un titolare del trattamento all'altro, se tecnicamente fattibile (diritto alla portabilità).

Tali diritti possono essere esercitati, inviando una richiesta in tal senso, all'indirizzo e-mail sopra indicato.

I suoi dati ci vengono comunicati direttamente da lei stesso, mediante la compilazione di eventuali form presenti su questo sito. Trasferimento dati all’estero: non previsto. Non viene effettuato alcun processo decisionale automatizzato né alcuna profilazione dei Suoi dati, il trattamento è di natura del tutto personale, visto lo scopo dello stesso.

Accettando il contenuto della presente, autorizzo pertanto la ditta MARIO GENNARI SRL al trattamento dei miei dati personali con le modalità e le finalità indicate nell’informativa medesima.

In aggiunta a quanto sopra, Le chiediamo espressamente se, dopo aver ricevuto le informazioni specifiche richieste ed indicate nel form, desidera riceve in futuro dalla scrivente, mediante messaggistica, email o telefono) altre comunicazioni di tipo commerciale configurabili come marketing. In caso di non accettazione i Suoi dati personali NON verranno utilizzati a tale scopo.

Cookie Policy

Cosa sono i cookie

Un cookie è un piccolo file di testo che i siti salvano sul tuo computer o dispositivo mobile mentre li visiti. Grazie ai cookies il sito ricorda le tue azioni e preferenze (per es. login, lingua, dimensioni dei caratteri e altre impostazioni di visualizzazione) in modo che tu non debba reinserirle quando torni sul sito o navighi da una pagina all'altra.

Cookie tecnici

Se effettui un login a questo sito, puoi scegliere di salvare il tuo nome, indirizzo email e sito web nei cookie. Questi servono per comodità in modo che tu non debba riempire nuovamente i tuoi dettagli quando lasci un altro commento. Questi cookie dureranno per un anno.

Se si dispone di un account e si accede a questo sito, verrà impostato un cookie temporaneo per determinare se il browser accetta i cookie. Questo cookie non contiene dati personali e viene eliminato quando si chiude il browser.

Quando effettui l’accesso, verranno anche impostati diversi cookie per salvare le informazioni di accesso e le opzioni di visualizzazione dello schermo. I cookie di accesso durano due giorni e i cookie delle opzioni sullo schermo durano un anno. Se selezioni “Ricordami”, il tuo login persisterà per due settimane. Se esci dal tuo account, i cookie di accesso verranno rimossi.

Cookie analitici

Questi cookie raccolgono informazioni su come si utilizza il nostro sito, in modo che possiamo migliorare la qualità del nostro sito e servizio.

Tutte le informazioni raccolte sono anonime e vengono utilizzate esclusivamente da noi per:

  • fornire statistiche su come viene utilizzato il sito.
  • monitorare da quale sito web sono arrivati ​​i nostri utenti.
  • migliorare il sito misurando le informazioni d’uso e gli errori che si verificano durante l’esperienza di navigazione.

Per la raccolta di questi dati facciamo uso della piattaforma Google Analytics. Potete leggere la privacy policy di Google e le modalità di protezione dei dati a questa pagina.

Gestire le tue preferenze sui cookie

Alcuni dei cookie utilizzati dal nostro sito sono serviti da noi, e alcuni sono serviti da terze parti che forniscono servizi per nostro conto. La maggior parte dei browser Web accetta automaticamente i cookie ma, se preferisci, puoi cambiare le impostazioni del browser per impedirlo o per avvisarti ogni volta che viene impostato un cookie.

Puoi anche saperne di più sui cookie visitando www.allaboutcookies.org che include ulteriori informazioni utili sui cookie e su come bloccare i cookie utilizzando diversi tipi di browser.

Bloccando o cancellando i cookie utilizzati sul nostro sito potresti non essere in grado di sfruttare appieno il nostro sito.

Contenuto incorporato da altri siti Web

Gli articoli su questo sito possono includere contenuti incorporati (ad esempio video, immagini, articoli, ecc.). Questi siti Web possono raccogliere dati su di te, utilizzare cookie, integrare ulteriori tracciamenti di terze parti e monitorare l’interazione con tali contenuti incorporati, inclusa la traccia della tua interazione con il contenuto incorporato se hai un account e sei connesso a quel sito web.

La nostra azienda prende il nome dal proprio fondatore, Mario Gennari che continuando una tradizione di famiglia di molte generazioni, nel 1958 iniziò l'attività di commercio di legnami ed affini.

Leggi tutto: Gennari Legnami da 50 anni

Via Aurelia Nord / 174 - 58100 Grosseto

tel. 0564 451135 fax 0564 456666

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Lunedì 08 - 12:30 / 14:30 - 18:00
Martedì 08 - 12:30 / 14:30 - 18:00
Mercoledì 08 - 12:30 / 14:30 - 18:00
Giovedì 08 - 12:30 / 14:30 - 18:00
Venerdì 08 - 12:30 / 14:30 - 18:00
Sabato e Domenica chiuso

Prodotti

Chiama
Guida
Contatta